Tabella dei Contenuti
Se sei finita su questa pagina probabilmente sei alla ricerca di un modo per liberare il seno e risolvere un ingorgo. Ti consiglio di leggere l’articolo completo, “Liberare un ingorgo mammario: i vari metodi”, se non l’hai già fatto.
Il metodo della bottiglia calda lo utilizzo durante le visite domiciliari in allattamento, quando gli altri metodi non hanno dato nessun risultato e mi trovo davanti ad un ingorgo molto difficile da drenare. Non è un metodo doloroso, aiuta a sbloccare il seno per poi proseguire a svuotarlo attaccando il bambino o utilizzando la spremitura manuale o il tiralatte.
Per conoscere la fisiologia dell’allattamento al seno e non cadere in trappola a causa di dicerie e falsi miti ho creato per te “Latte e Amore”, il primo corso sull’allattamento tutto ONLINE che puoi vedere quando ti è più comodo e rivedere tutte le volte che vuoi. Scopri di più sul Corso Latte e Amore.
Il metodo della bottiglia: cosa occorre?
- un fornello
- una pentola con dell’acqua
- una strofinaccio
- una bottiglia da almeno 700 mL con il collo largo (ottimi i vasi per la passata di pomodoro) – vuota
Reperire il materiale in qualsiasi casa mi sia trovata non è mai stato complicato, sono cose che abbiamo tutti nella dispensa ma per una volta le useremo con uno scopo diverso.
Risolvere un ingorgo mammario con il metodo della bottiglia calda: come fare?

Si mette a scaldare dell’acqua in un pentolino e una volta arrivata a bollore la si versa lentamente nella bottiglia. Si lascia la bottiglia con l’acqua bollente a scaldare qualche minuto. Con una presina o uno strofinaccio si può maneggiare la bottiglia senza scottarsi, la si svuota dall’acqua calda e si raffredda il collo della bottiglia sotto il getto del rubinetto.
A questo punto il collo della bottiglia sarà raffreddato mentre il resto del vetro (come l’aria al suo interno) sarà molto caldo. Si appoggia la bottiglia al seno, centrando il capezzolo, tenendolo vicina e permettendole di aderire al seno quasi ermeticamente. Poi si attende, l’aria all’interno della bottiglia lentamente si raffredderà restringendosi e provocando una pressione negativa che permetterà di drenare delicatamente il seno.
Se la bottiglia si raffredda si può ripetere l’operazione diverse volte riscaldandola. Questo metodo si rivela spesso risolutivo riuscendo a liberare ingorghi ostinati.
Dopo qualche minuto il latte inizierà ad uscire, tenere applicata la bottiglia fino a che l’emissione del latte proseguirà.
A questo punto, una volta iniziata lo svuotamento dell’ingorgo, è possibile procedere anche con gli altri metodi che puoi trovare qui.
Se l’ingorgo mammario non si risolve?
Se hai dubbi su come fare, se non sai se si tratti di mastite o ingorgo, o se i sintomi non sono migliorati a distanza di 24h prenota un visita con l’ostetrica o contatta una consulente IBCLC
2 commenti su “Il metodo della bottiglia – risolvere un ingorgo”
Anche non essendo incinta,ci sto provando. Ma con scarsi risultati
Massaggi seguendo le istruzioni, metodo bottiglia. Perlina bianca, seno più sgonfio